AWG G3 PAD FOR PS3 Bedienungsanleitung Seite 16

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 172
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 15
PJ5KPS
10 / 84 Manuale d’uso e manutenzioneRev. 1.3 - 13/03/03
La sezione Divisore/Combinatore effettua tutti il trattamento del segnale RF,
tranne che per la parte di amplificazione di potenza.
I segnali RF generati dai due eccitatori (nella configurazione ridondante) sono in
primo luogo attenuati di 6 dB per migliorare il disaccoppiamento fra gli stadi, e
quindi collegati ad un relè coassiale comandato dall'unità di controllo. Uno dei
due segnali è chiuso su un carico fittizio incorporato nella macchina, mentre l'altro
è connesso allo splitter d'ingresso. La potenza di entrambi i segnali viene misurata
da appositi accoppiatori direzionali.
Il segnale RF dell'eccitatore selezionato viene diviso in cinque rami, ciascuno dei
quali viene passato all'ingresso di un modulo amplificatore.
All'uscita dai moduli amplificatori, i cinque rami RF vengono ricombinati
dall'accoppiatore. Il segnale RF amplificato complessivo viene filtrato da un filtro
passa-basso per l'eliminazione delle armoniche ed è quindi disponibile sul
connettore di uscita.
La sezione Divisore/Combinatore è controllata da una scheda a microprocessore,
che rende disponibili per l'utente e per le funzioni di diagnostica i valori rilevati nei
vari punti di misura.
La macchina contiene cinque moduli amplificatori RF, ciascuno in grado di
erogare un massimo di 1.2 kW RF. Ogni modulo include un alimentatore switching
mode che regola e stabilizza la tensione di alimentazione fornita dalla sezione di
alimentazione.Ogni modulo amplificatore contiene un primo stadio con guadagno
variabile (driver) basato sul MOSFET BLF175. Il segnale RF amplificato dal driver
viene poi separato in quattro rami, amplificato da quattro moduli basati su
BLF 278, ricombinato ed infine filtrato da un filtro passa-basso.
Ogni modulo amplificatore RF è controllato da una scheda a microprocessore,
collegata tramite un bus di tipo RS485 alle altre schede a microprocessore della
macchina.
Ogni modulo amplificatore realizza la funzione di Automatic Power Control per la
regolazione della potenza erogata: infatti il guadagno degli stadi amplificatori e la
tensione erogata dall'alimentatore switching vengono regolati in modo che la
potenza in uscita dal modulo corrisponda, se possibile, al livello impostato.
La potenza complessiva che il PJ5KPS deve erogare viene controllata dalla scheda
a microprocessore della sezione splitter-combinatore, sulla base dell'impostazione
effettuata per i parametri NOMINAL POWER e LOWER POWER sull'unità di controllo.
Seitenansicht 15
1 2 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... 171 172

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare